Convivenza more uxorio: riduci o revoca l'assegno di mantenimento affidandoti a un'agenzia investigativa


Convivenza more uxorio: riduci o revoca l'assegno di mantenimento affidandoti a un'agenzia investigativa




Sei separato o divorziato e continui a versare un assegno di mantenimento al tuo ex coniuge? Potresti avere diritto alla riduzione o alla revoca dell’assegno se il tuo ex ha intrapreso una relazione stabile e duratura. Tuttavia, per ottenere questo risultato in sede legale, è fondamentale raccogliere prove concrete e inconfutabili. Affidarsi a un’agenzia investigativa specializzata in indagini patrimoniali e personali può fare la differenza, fornendoti gli strumenti per tutelare i tuoi diritti e proteggere le tue finanze.


1. Nuova relazione stabile e assegno di mantenimento: cosa dice la legge?

Quando un ex coniuge inizia una nuova relazione stabile con un partner, il suo quadro economico può cambiare significativamente. Secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione, la convivenza more uxorio è un elemento determinante per la revisione o la cessazione dell’assegno di mantenimento, poiché:

  • Si riducono le esigenze economiche dell’ex coniuge, grazie alla condivisione delle spese con il nuovo partner. 
  • Si modifica il suo tenore di vita, con la possibilità di beneficiare di un nuovo apporto economico.
  • Si verifica una maggiore indipendenza finanziaria, che può rendere ingiustificato il mantenimento da parte dell’ex marito o moglie.

Molti si chiedono: “Come posso dimostrare in tribunale la nuova relazione del mio ex?” La risposta è semplice: servono prove tangibili e legalmente valide.



2. Indagini investigative per la revoca dell’assegno: come possiamo aiutarti

La nostra agenzia investigativa offre un servizio professionale e discreto per raccogliere prove inconfutabili sulla convivenza more uxorio del tuo ex. Ecco come operiamo:



a. Raccolta di prove concrete e legalmente valide

Se hai anche solo un sospetto, puoi rivolgerti a noi: saremo noi a verificare la fondatezza della situazione. Una volta accertata, raccoglieremo documentazioni precise per supportare la tua richiesta di revisione dell’assegno di mantenimento. Ci occupiamo di:

  • Monitoraggio discreto con raccolta di foto e video che attestano la frequenza e la stabilità della convivenza.
  • Analisi delle attività online e social media, individuando indizi rilevanti che dimostrino la relazione duratura.
  • Raccolta di testimonianze, se necessario, da vicini, conoscenti o altri soggetti che possano confermare la relazione stabile. Questo rappresenta l’ultimo step dopo aver raccolto prove in modo discreto.



b. Supporto legale e strategia personalizzata

Se non disponi di un avvocato, collaboriamo con studi legali esperti in diritto di famiglia per ottimizzare le ore di indagine e definire una strategia efficace. Adottiamo un approccio mirato, analizzando attentamente ogni dettaglio del caso per garantire il miglior risultato possibile, nel pieno rispetto delle normative vigenti.



c. Massima riservatezza e professionalità

Affrontare un’indagine di questo tipo è un passo delicato. Garantiamo:

  • Discrezione assoluta: tutte le informazioni e le prove raccolte rimangono strettamente confidenziali.
  • Approccio empatico e professionale: comprendiamo la tua situazione e ti offriamo il miglior supporto possibile. 



3. Un investimento che tutela il tuo futuro 

Affidarsi a un’agenzia investigativa è una scelta strategica che può tradursi in un grande vantaggio economico e psicologico:

  • Risparmio finanziario: la revoca dell’assegno di mantenimento può significare un risparmio di migliaia di euro nel tempo. Ad esempio, se un assegno mensile di 300€ dovesse essere versato per altri 20 anni, il costo totale per il soggetto obbligato ammonterebbe a 72.000€. Affidandosi a un'agenzia investigativa con un investimento iniziale di circa 4.270€ (comprensivo di IVA), il ritorno sull'investimento (ROI) potrebbe superare il 1.586%, rendendo questa scelta estremamente vantaggiosa in termini economici.
  • Minore stress e incertezza: sapere di avere a disposizione prove solide ti consente di affrontare il procedimento legale con maggiore serenità.
  • Decisioni consapevoli e mirate: i dati raccolti ti permettono di agire con sicurezza e ottenere ciò che ti spetta.


Contattaci oggi per una consulenza gratuita

La nostra agenzia investigativa è a tua disposizione per un primo confronto senza impegno. Offriamo:

  • Consulenza telefonica o in videochiamata gratuita, per valutare la tua situazione e consigliarti le azioni migliori.
  • Esperienza nel settore (+ di 60 anni e + 10.000 casi risolti), con investigatori qualificati e tecniche all’avanguardia.
  • Servizi su misura, adattati alle tue specifiche esigenze. Non lasciare che una situazione ingiusta continui a pesare su di te.

Contattaci oggi stesso e riprendi il controllo della tua vita finanziaria e personale.

Nuovo paragrafo




Ottieni una consulenza Investigativa

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Nuovo paragrafo




Ottieni una consulenza Investigativa

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Nuovo paragrafo




Agenzia investigativa DETEGO | EUROPOL

Vuoi saperne di più sulle investigazioni private?

SCARICA LA BROCHURE SULLE INDAGINI AZIENDALI

Ottieni la tua consulenza Investigativa

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

L'attimo sospetto

la collaborazione tra investigatore privato e studio legali si dimostra sempre più cruciale
10 aprile 2025
Questa partnership strategica tra professionisti complementari svolge un ruolo fondamentale nel processo legale, offrendo benefici distinti che possono fare la differenza tra successo e insuccesso in un caso.
Nel mondo digitale di oggi, la privacy è un bene prezioso e sempre più vulnerabile.
27 marzo 2025
Nel mondo digitale di oggi, la privacy è un bene prezioso e sempre più vulnerabile. Le minacce alla sicurezza personale e aziendale sono in costante evoluzione, rendendo necessario un approccio proattivo per proteggere le informazioni sensibili.
Finta malattia: il ruolo cruciale dell’investigatore privato nella lotta contro le frodi
13 marzo 2025
Negli ultimi anni, il fenomeno dell’assenteismo grazie all’utilizzo della finta malattia è diventato sempre più comune. Questo comportamento, noto anche come simulazione, consiste nel fingere una malattia o un infortunio per ottenere benefici personali, come giorni di malattia pagati, risarcimenti assicurativi o semplicemente per evitare responsabilità lavorative. Ma come può un investigatore privato essere utile all’azienda in questi casi?
Altri posts